+39 328 8480149 info@alicemente.it

Il Teide, il vulcano sull’isola di Tenerife che con i suoi 3718 metri sul livello del mare – e i circa 7.000 metri sopra la piattaforma oceanica – è la vetta più alta della Spagna e la cima più alta di tutto l’Atlantico. 

È il terzo più grande vulcano del mondo dalla sua base, nonché uno dei vulcani attivi più alti del Continente Africano.

Quando lo affronti a piedi puoi solo contare sulle tue forze e sulla tua calma paziente… Il Teide lo affronti passo dopo passo, con grande rispetto della sua forma e dei suoi elementi guardiani… dormi a 3200 mt per acclimatarti e poi lo affronti il giorno dopo con grande rispetto. Ti alzi alle 5 della mattina e… (quando è ancora tutto buio…) ti godi il silenzio del tuo passaggio, che lascia un tratto apparentemente indelebile della tua esistenza.

Nel percorso potrai incontrare Calima, un vento caldo, spesso opprimente, apportatore di polvere e sabbia…Come il suo fratello maggiore, lo scirocco, il calima proviene da una alta pressione in Nord Africa e Sahara e viene risucchiato verso nord/nordovest […] La polvere giallastra che viene sollevata e trasportata da questo vento è molto fine e passa anche da porte e finestre, mentre all’esterno la visibilità si riduce quasi a zero […].

Arrivato in cima ti accorgi ti quanto sei nulla rispetto alla Grandezza e alla Potenza della Natura. 

Arrivato in cima ti accovacci sul Calore della Terra e ringrazi di essere sano.

Arrivato in cima assapori la meta, che non è stata una conquista, ma semplicemente una lenta passeggiata dove hai potuto assaporare le meraviglie del viaggio. Come la vita.

#WonderTraining