+39 328 8480149 info@alicemente.it

Quando: Dal 9 al 12 marzo 2014

Perché: sondare e toccare con mano il mercato Danese per capire alcune reali opportunità per le nostre PMI

Curiosità: 5 buoni motivi per iniziare a vendere in Danimarca 

Evening scenery of Nyhavn in Copenhagen, Denmark

    1. Economia sana: L’economia danese è ancora valutata con la tripla “A” delle agenzie di rating internazionali. Il rapporto debito/PIL è al 47,3%, il deficit al 3,6 (ma stimato in calo).
    2. Alto potere di acquisto e equa distribuzione della ricchezza: il reddito medio pro-capite danese è tra i più alti dell´UE.
    3. Livello di corruzione estremamente basso: il rapporto annuale di “Transparency International” ha classificato la Danimarca prima nel mondo per livello di trasparenza e assenza di corruzione.
    4. Possibilità di accesso ad un ampio mercato scandinavo e e baltico: il mercato danese rappresenta tradizionalmente un’area commerciale interessante per l’Italia, nonostante le dimensioni limitate del Paese, grazie soprattutto alla sua posizione strategica ed al ruolo storico nell’area. La Danimarca infatti ha sempre rappresentato una sorta di ponte per gli altri mercati nordici e del Baltico, sia per la forza dei settori della grande distribuzione e della logistica operanti nel Paese, sia per l’alto livello dei consumi, che suggerisce di utilizzare il Paese per test su nuovi prodotti e nuove tecnologie.
    5. Radicamento del “Made in Italy”: il “brand” Italia è fortemente radicato, sia per i beni di consumo che per quelli strumentali. Vi è una forte sensibilità nei confronti del “vivere bene” in tutti i suoi aspetti (alimentare, moda ed arredo) con relativa alta propensione al consumo.

Settori coinvolti, ovvero cosa vendere in Danimarca:

  • Macchinari e apparecchiature industriali
  • Bevande
  • Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia)
  • Prodotti alimentari
  • Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi