In questi miei ultimi viaggi di lavoro mi rendo sempre più conto che basta poco per crearsi nuove opportunità. Ma è fondamentale andare, osservare, immagazzinare, capire come aprirsi nel medio/lungo termine nuove opportunità e ideare come capitalizzare l’investimento. L‘ITB BERLIN è stato, dopo Mosca e Londra, un’ulteriore occasione per vedere e constatare che le istituzioni italiane stanno facendo troppo poco per supportare le nostre imprese turistiche. E così sto consigliando a tutti di andare da soli, con metodo, ma di andare. Fuori dagli uffici, via dalle scrivanie, via dalle mail che troppo spesso si mandano a vuoto. Andate a stringere mani nuove e a conoscere persone nuove.
Tornate a casa e riflettete in uno dei luoghi più consoni alla vostra creatività.
Fuori dall’Italia il mondo sta girando alla grande. Bisogna solo farsi venire delle idee e parlarne con altri.
Qualcuno vi seguirà, qualcuno no. I sogni non costano nulla. Cancellate tutto e riscrivete tutto.
Piano piano, ma con tenacia e costanza. I risultati arriveranno.