**LABORATORIO PROFESSIONALE – ESPERIENZIALE**
OBIETTIVI
- Fornire gli elementi basilari di una dinamica di gruppo;
- Acquisire dimestichezza con concetti e significati profondi delle relazioni gruppali;
- Acquisire consapevolezza ed esperienza per la conduzione di un gruppo.
A CHI E' RIVOLTO
- Persone e professionisti che hanno necessità di acquisire maggiori competenze in merito;
- Persone e professionisti curiosi di approfondire competenze di conduzione di gruppi;
- Persone e professionisti che desiderano applicare l’esperienza alla propria quotidianità professionale.
In sociologia e psicologia sociale si definisce gruppo un insieme di persone che interagiscono le une con le altre, in modo ordinato, sulla base di aspettative condivise riguardanti il rispettivo comportamento. È un insieme di persone i cui status e i cui ruoli sono interrelati. Gli esseri umani sono portati a cooperare, competere, analizzare, produrre idee, progettare e decidere in gruppo, i gruppi sono una parte vitale della struttura sociale. I gruppi si formano e si trasformano costantemente; non è necessario che siano autodefiniti e spesso sono definiti dall’esterno.
Secondo Lewin un gruppo può definirsi :
“una totalità dinamica. Ciò significa che un cambiamento di stato di una sua parte o frazione qualsiasi interessa lo stato di tutte le altre. Il grado di interdipendenza delle frazioni del gruppo varia da una massa indefinita a un’unità compatta. Dipende, tra gli altri fattori, dall’ampiezza, dall’organizzazione e della coesione del gruppo“.
Perché nascono i gruppi?
Nella nostra vita il gruppo costituisce una parte fondamentale: siamo nati in un gruppo, cioè la famiglia, in classe impariamo in gruppo, giochiamo in gruppo… Da quando l’uomo si trova sulla Terra, egli ha sempre vissuto in gruppo. Con il gruppo noi possiamo soddisfare dei bisogni, siano essi biologici o psicologici, che non possiamo soddisfare da soli.
Quindi il gruppo ha l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza dell’individuo. Gli psicologi sociali evoluzionisti dicono che la selezione naturale favorisce non chi vive in isolamento, ma chi vive in gruppo perché è, a partire da esso, che si forma la persona, nonché la società che la circonda.
Programma:
- 9,00-9,30: presentazione dei partecipanti a “carte coperte”;
- 9,30-11,00: la non-definizione di un Gruppo contrapposta alla dinamica di gruppo e alle sue principali dimensioni;
- 11,00-11,30: break (spazio destrutturato);
- 11,30 -13,00: esercitazione = La città fantastica. Esercizi pratico-esperienziali.
- Pranzo assieme nella medesima location;
- 14,00 -15,30: elaborazione della dinamica percepita nell’esercizio sopra e condivisione delle variabili di gruppo scoperte. Imparare a “leggere“ gli elementi aggreganti;
- 15,30-16,00: (spazio destrutturato);
- 16,00-17,30: esercitazione – Brainstorming da “qui e ora”; Principi di teoria tecnica del Training Group.;
- 17,30-18,00 valutazione di gruppo e chiusura giornata;
I momenti formativi tenderanno ad essere suddivisi in unità di 90 minuti con pause di 15/30 min. A fine giornata questi spazi di pausa potranno essere compresi come “lo spazio del linguaggio informale” e saranno comunque oggetto di osservazione, analisi, condivisione.
Quando
Sabato 9 settembre ‘ 17 dalle 09.00 alle 18.30.
Si richiede la puntualità nel rispetto dei partecipanti.
Dove
Corte San Felice – Via Belvedere 123a – 37131 Verona: www.cortesanfelice.it (vedi sotto per la mappa).
Questionario conoscitivo
L’etica professionale ci porta ad avere necessità di una conoscenza basilare della situazione di partenza per personalizzare esigenze specifiche ed aspettative.
Quanto Costa
250,00 Euro nel quale sono compresi: laboratorio, pranzo, materiali didattici, assistenza personalizzata via Skype post Laboratorio.
TECNICHE DI LAVORO
- Didattica Frontale 30%
- Condivisione 20%
- Esperienziale 50%
CHI CONDUCE
Grazie a un clima accogliente, scelto con attenzione e tutto al femminile ho potuto capire come continuare a fare con passione il mio lavoro di consulente di salute senza dovermi per forza snaturare seguendo regole di leadership di impronta puramente maschile. Mi hanno confermato che praticità e spiritualità sono solo due facce della stessa medaglia di cui io non posso più fare a meno da tempo. E poi ho trovato due professioniste che hanno saputo calare la loro competenza nel mio problema e che mi hanno aiutata con soluzioni su misura.
Alice Manganotti è una persona estremamente preparata nel Marketing aziendale e non solo. Molto pragmatica ti fa ottenere risultati perché ha le idee chiare su cosa bisogna fare per averli.. parla un linguaggio estremamente chiaro e capibile anche dai non addetti ai lavori. Molto innovativi i suoi seminari dove unisce il Marketing allo sviluppo e alla crescita personale, avvalendosi della collaborazione di varie figure professionali esperte nel settore.

Corte San Felice
Garanzia Soddisfatte o Rimborsate
➦ Se non sarete completamente soddisfatte della giornata che vi offriremo, non esitate a richiederci indietro i vostri soldi. E’ previsto un rimborso del 50%. Preferiamo mantenere una buona relazione piuttosto che avere una cliente scontenta. Approfondiremo in sede privata eventuali aspettative non soddisfatte.