+39 328 8480149 info@alicemente.it

A febbraio 2016 sarò operativa con il mio corso online Comunicazione Intelligente e, in funzione di questo, ad ottobre sono andata a farmi un giretto in Inghilterra…perchè?

  1. ha poco senso progettare qualcosa solamente per il mercato Italia (in questo periodo storico);
  2. avevo bisogno di “percepire” dal vivo la situazione;
  3. avevo bisogno di fare una micro-ricerca di mercato per avere delle conferme.

In un corso di aggiornamento sull’Export tenuto da Rita Bonucchi a luglio, mi avevano colpito le sue parole su una delle criticità italiane che anch’io vedo spesso nelle PMI. La stragrande maggioranza delle piccole aziende propongono… “iniziamo dall’Italia…” (apparentemente più facile…)

Domanda: perché iniziare da un mercato fondamentalmente morto? E’ vero, siamo ancora il Paese più bello al mondo…ma è veramente poco furbo sottovalutare fin dall’inizio la potenzialità di mercati economicamente più vivaci. Ecco perché il “mio prodotto” sarà progettato già in lingua inglese. Monitorando statistiche e risultati potrò dirvi entro la fine dell’estate quello che saranno stati gli esiti ed i risultati…

Nel frattempo, per tutte le PMI che vorrebbero approcciare all’estero e/o per tutti quei Responsabili Commerciali/Marketing che hanno bisogno di qualche aggiornamento, vi allego le slide di una professionista che stimo per potervi trasmettere alcune competenze che vi serviranno per iniziare a muovervi in contesti esteri…

♠ Buona Visione ♠

Scarica “NUOVE TENDENZE E COMPETENZE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE”

Miti & Leggende

Glastonbury è una piccola città nel Somerset situata 30 miglia a sud di Bristol. La città è celebre per la sua antica storia, per i resti dell’abbazia, per la Glastonbury Tor e per le numerose leggende e i tanti miti associati con essa […]. Una propaganda medievale connette Artù a questa città, facendola coincidere con la leggendaria Avalon. Nel 1191 i monaci della sua abbazia dissero di aver trovato le tombe di Artù e Ginevra a sud della Lady Chapel della chiesa dell’abbazia […].

Bristol

Stroud

Glastonbury

  1. Vivere con leggerezza
  2. Apertura mentale e accettazione delle “stranezze” altrui