Agosto 2015: Mission to Bali.
Se il Lavoro non fosse un percorso di crescita personale, oltre che professionale, io non sarei in grado di lavorare (ma credo tutti in fin dei conti). Nel mio percorso di crescita all’estero le cose capitano, un po’ per caso…un po’ no…bhà, chissà.
In primavera ho incontrato l’Indonesia, indirettamente. Grazie a dei professionisti più esperti di me sto cautamente approcciando al mercato. Ma dal momento che la mia specializzazione, attualmente è – e vuole rimanere – la Turchia, lascio a loro il compito e l’onere di accompagnare eventuali miei clienti, o conoscenti (esclusivamente nel settore del food & beverage), che avessero qualche curiosità in merito a questo Paese.
Un po’ di numeri – Area ASEAN (Association of South East Asian Nations)
- L’area rappresenta una popolazione di oltre 600 milioni di persone
- Raggiunge un PIL di oltre 2.300 miliardi di USD (dati 2012);
- E’ la terza forza economica dell’Asia emergente dopo Cina ed India
Sistema Paese Indonesia:
- POPOLAZIONE: 250 MILIONI, in aumento
- PIL 2013 : 650 MILIARDI DI EURO pari al +6%
- PIL %: Dal 2008 tassi di crescita sostenuti, +6% nel 2008, +4,6% nel 2009, +6,2% nel 2010, +6,5% nel 2011 e +6,4% nel 2012).
- PIL %: dal 2004 tassi di crescita stabilmente superiori al 5%, tra i più alti dell’area asiatica.
- Oggi rappresenta la 16° economia mondiale, le proiezioni la portano fra le prime 8 economie entro il 2030
- Classe media consumatori: oggi 45 milioni (erano al 9% a fine anni ‘90), proiezioni a 90 milioni entro il 2030
- Urbanizzazione in rapido aumento, con crescita in quantità e qualità di tutto il settore del food & beverage
- Retail in continua espansione per consentire maggiori opportunità dia acquisto al consumatore
- Circa 15.000 ristoranti ed hotel in Indonesia
- 150 Mall solo nella capitale Jakarta
- Ho.re.ca – centri di ristorazione e fornitori di ospitalità in crescita
- Costante aumento del potere d’acquisto dei consumatori
- Attenzione ai prezzi ed al marketing
Accessi al Mercato
- Dazi e tasse:
- Dazi articolati sui prodotti, maggiori % sul lusso
- Imposta del 10%sul valore aggiunto
- Registrazione del prodotto:
- BPOM registrazione (ML Number) e permesso di ingresso (SCI)
- Etichettatura
- Certificazione Halal
- Forte protezione in orticoltura e carne
Elementi per il Successo:
- Partner – importatore locale rinomato, affidabile, inserito nelle istituzioni centrali e locali
- Partner – Rete di vendita locale con Agenti e Distributori ‘
- ’Made in Italy’’ per Food – Fashion – Forniture
- Importante impegno in termini di investimento e tempo dell’Azienda produttrice per soddisfare tutte le normative e procedure preventive per la registrazione locale del prodotto da importare
- Conoscenza diretta del mercato, comprensione della domanda interna e relative potenzialità di crescita
- Collaborazione costruttiva per un progetto strutturato e di lungo periodo fra Azienda Italiana e Partner per la creazione di un nuovo mercato, attraverso il giusto posizionamento del BRAND e del PRODOTTO ed il relativo consolidamento delle vendite
Perché mi sento serena nel collaborare con A&DI:
-
Perché a tirare le fila di tutto c’è, appunto, A&DI, una società padovana recentemente costituita fra managers con esperienze e competenze maturate in precedenti contesti aziendali, il cui obiettivo è affiancare PMI rivolte a mercati esteri in attività di marketing strategico e sviluppo commerciale, oggi particolarmente focalizzata su progetti imprenditoriali e di internazionalizzazione nel Sud Est Asiatico
-
Perché c’è una partnership importante con “P.T.T.B.“, un’azienda di diritto indonesiano, composta da soci italiani ed indonesiani, con sede a Manado e filiale a Jakarta, che si occupa tramite la propria divisione Food & Beverage ed in partnership con A&DI di pianificare e consolidare l’ingresso nel mercato indonesiano di aziende italiane, nel settore HO.RE.CA. come pure in prospettiva nella GRANDE DISTRIBUZIONE.
-
Perché “P.T.T.B.” E’ IMPORTATORE e DISTRIBUTORE autorizzato.
Sampai ketemu lagi ya
Vuoi maggiori informazioni? Scrivimi subito ad alice@alicemente.it oppure chiamami al 328.8480149